Visualizzazione post con etichetta rosmarino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rosmarino. Mostra tutti i post

mercoledì 29 dicembre 2010

ROSA DI PARMA


Ingredienti: 1 filetto di manzo da 800 g., 100 g. di Prosciutto di Parma, 50 g. di crema di tartufo, 100 g. di Parmigiano-Reggiano.
Per la cottura e la salsa di accostamento: 100 g. di olio extra-vergine di oliva, 1 spicchio d’aglio, rosmarino, 1 dl. di Marsala secco, 2 dl. di Lambrusco, 50 g. di panna, 2 cucchiai di Parmigiano-Reggiano.


Aprire il filetto di manzo, batterlo e farcirlo con la crema di tartufo, le fette di Prosciutto di Parma e le scaglie di Parmigiano-Reggiano.
Arrotolare e legare con uno spago da cucina.
In una padella far soffriggere il filetto con il burro e il trito di aglio e rosmarino e flambarlo con il Marsala ed il Lambrusco. Completare aggiungendo la panna fresca e il Parmigiano-Reggiano grattugiato.
Servire il filetto tagliato a fette alte circa 1 cm. accompagnato dalla salsa di cottura precedentemente filtrata.
fonte: www.prosciuttodiparma.com

venerdì 27 agosto 2010

RIGATONI AI FUNGHI E PROSCIUTTO CRUDO

INGREDIENTI: 400 gr di rigatoni - 250 gr di prosciutto crudo di Modena - 200 gr di funghi porcini - 2 spicchi d’aglio - 1 rametto di rosmarino - 1 ciuffo di maggiorana - 1 bicchiere di Marsala - 4 cucchiai d’olio - sale - pepe.

Mondate e tagliate i porcini a listarelle.
In una padella fate rosolare in olio gli spicchi d’aglio spellati, aggiungete le erbe profumate, i funghi, il pepe; quindi bagnate con il Marsala e fate sfumare. Cuocete per 15 minuti. 2 minuti da fine cottura aggiungete il prosciutto crudo di Modena a listarelle.
Nel frattempo lessate in acqua bollente salata i rigatoni, scolateli e conditeli con il sugo preparato.
fonte: www.consorzioprosciuttomodena.it

lunedì 2 novembre 2009

LIQUORE CENTERBE


Ingredienti: 4 foglie di menta, 4 di tè, 6 foglioline di rosmarino fresco, 4 fiori di camomilla, 4 bacche di ginepro, 3 chiodi di garofano, 450 gr. di alcool, qualche granello di zafferano per dare colore, 4 hg. di acqua, 3 hg. di zucchero, 1 pezzettino di cannella.

Mettere tutti gli ingredienti in una bottiglia con 450 gr. di alcool, tappare, scuotere, lasciare la bottiglia per 6 giorni in luogo fresco dando ogni giorno una scossetta. trascorsi i 6 giorni, fare bollire 4 hg. di acqua con 3 hg. di zucchero per 7 min. e lasciare raffreddare, versare il tutto nella bottiglia, e lasciarla così per 2 giorni. filtrare, imbottigliare e lasciare invecchiare.
fonte: www.portaleargenta.it

domenica 21 settembre 2008

RIPIENO PER I TORTELLI DI PATATE


Ingredienti ripieno per 6 persone: 2 kg patate, 100 g formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato (eventualmente in miscela con formaggio pecorino stagionato), 100 g lardo macinato (o burro),1 uovo intero, olio di oliva, rametto di rosmarino, 2 – 3 spicchi d’aglio, sale, noce moscata


In un pentolino fare sciogliere il lardo con rosmarino e aglio tritati molto fini, aggiungere un poco di olio e lasciare imbiondire il soffritto. Lessare le patate e passarle senza grumi nello schiaccia patate, colare il soffritto nell’impasto mettendo a piacere rosmarino e aglio, aggiungere sale, noce moscata, Parmigiano Reggiano e l’uovo. Mescolare il tutto fin tanto che gli ingredienti non si siano amalgamati correttamente e l’impasto non abbia la giusta consistenza. I tortelli di patata si servono di solito con ragù dicarne o di funghi.
fonte: http://reggioemiliaturismo.provincia.re.it