Ingredienti: 1 cotechino precotto, 1 fetta di manzo ben battuta di 800 gr circa, 1 cipolla, 1 carota, 1 sedano, 1 chiodo di garofano, 25 cl di olio, 25 cl di vino rosso fermo, 5 gr di aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia invecchiato di 12 anni.
Cuocete il cotechino in abbondante acqua e quando sarà cotto, scolatelo, fatelo intiepidire e pelatelo. Spianate ulteriormente se necessario la fetta di manzo, salatela moderatamente, poneteci il cotechino e arrotolate bene legando il tutto con uno spago. Nel frattempo (mentre il cotechino lessava) avrete preparato il battuto di odori, rosolando in olio ben caldo unendo poi in cottura il salame ottenuto con cotechino e fetta di manzo. Cuocete bene la carne rigirandola spesso, unite poi il vino rosso e un bicchiere di acqua calda e un dado da brodo e infine il chiodo di garofano. Coprite con coperchio e continuate la cottura che durerà circa tre ore. Togliete il cotechino ubriaco dal suo sugo, tagliatelo a fette non troppo sottili e servitelo bagnato dalla salsa che avrete passato e addizionato a fuoco spento dell'aceto balsamico.
fonte: www.emiliaromagnaturismo.it
Visualizzazione post con etichetta cotechino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cotechino. Mostra tutti i post
martedì 25 novembre 2008
venerdì 29 agosto 2008
COTECHINO IN CROSTA

Ingredienti: 1 Cotechino di Modena, 1 rotolo di pasta brisé, 1 uovo, 1 cucchiaio di latte.
In una pentola con abbondante acqua mettere il cotechino a cuocere, dopo averlo fasciato con una carta oleata e legato. Cuocere a fuoco bassissimo per evitare che il bollore rompa il budello che lo avvolge.
A cottura ultimata stendere la pasta brisé in un rettangolo sufficiente a contenere il cotechino.
Aprire l'involucro di cottura e togliere la pelle al cotechino. Deporre il cotechino sulla sfoglia di pasta brisé e avvolgerlo con la pasta stessa facendola aderire il più possibile. Chiudere i lembi che si sovrappongono e decorare l'esterno con rilievi in pasta.
Pennellare il rotolo così ottenuto con un composto ottenuto amalgamando il tuorlo di un uovo con un cucchiaio di latte.
Mettere in una teglia e cuocere in forno caldo - 180° - finché la pasta sarà cotta e ben dorata, circa 25 minuti.
fonte: www.naturalmenteitaliano.it
Iscriviti a:
Post (Atom)