Visualizzazione post con etichetta brandy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brandy. Mostra tutti i post

sabato 5 febbraio 2011

SFRAPPOLE DI CARNEVALE

Ingredienti: 500 gr di farina per dolci, 3 tuorli d'uovo, 50 gr burro, 2 cucchiai di zucchero, scorza di mezzo limone grattugiata, tre dita di brandy, un pizzico di sale, un pezzo di strutto, zucchero a velo

Separate i tuorli d'uovo dagli albumi e uniteli alla farina. Lavorate l'impasto e man mano aggiungete il burro, lo zucchero, la scorza di limone, il brandy ed il sale.
Mischiate con cura l'impasto ottenuto, facendo attenzione che esso non sia troppo compatto (nel caso in cui fosse troppo duro, ammorbiditelo con poco latte).
Lasciate riposare per circa mezz'oretta e successivamente stendete la pasta con il mattarello, fino ad ottenere una sfoglia sottile.
Tagliate la pasta con una rondella dentellata formando delle strisce larghe tre dita e lunga circa un palmo di mano.
Nel frattempo fate bollire in una padella di ferro lo strutto e successivamente fate scottare la pasta tagliata, in modo da ottenere le vostre sfrappole dorate.
Toglietele dal fuoco, asciugatele nella carta assorbente e servitele dopo averle spolverate con lo zucchero a velo.
fonte: www.trattoriebologna.net
Altre denominazioni: chiacchiere, pampuglie.

domenica 16 maggio 2010

FARAONA AL MASCARPONE

Ingredienti: 1 faraona, 1 petto di pollo, 200 g di mortadella, 200 g mascarpone, 2-3 uova, noce moscata, timo, brandy, olio ,sale , pepe.


Macinate il petto di pollo e la mortadella. Incorporate il mascarpone, le uova, sale pepe, noce moscata e timo.Farcite le faraone con il composto, spingendolo bene all'interno e cucite l'apertura. Salare, pepare, aggiungere olio e mettere in forno già caldo a 180°.
Cuocere 1 ora e ½ spruzzandola di brandy e con il suo sugo.
fonte: www.avicolavalnure.it

mercoledì 3 giugno 2009

COSCE D'ANATRA RIPIENE

Ingredienti: 4 cosce d’anatra, rosmarino, burro, sale e pepe. Ripieno: 100 g di Parmigiano-Reggiano stagionato, 150 g di champignons, 2 scalogni, 2 cucchiai di Porto o Brandy, un pizzico di spezie.

Preparare il ripieno saltando in padella con una noce di burro i funghi con gli scalogni tritati finemente.
Versare il liquore, fare sfumare, e poi aggiungere il Parmigiano-Reggiano tagliato a piccole scaglie. Togliere dal fuoco e fare raffreddare.
Nel frattempo disossare parzialmente le cosce d’anatra, facendo attenzione a non rompere la pelle e separando la carne dall’osso in modo da poterlo tranciare a tre quarti della sua lunghezza. Condire la carne con sale e pepe e procedere alla farcitura delle cosce, fermando poi la pelle con uno stuzzicadenti.
Cuocere per 20 minuti in forno a 200º.
Nella padella di cottura dei funghi, versare il fondo di cottura delle cosce, una noce di burro e una cucchiaiata di liquore. Fare ridurre e servire le cosce con un poco della salsa ottenuta.
fonte: www.parmigiano-reggiano.it