Ingredienti: 400 g di marroni di Castel del Rio Igp, 60 g di zucchero, 90 g di cacao, 60 g di cioccolato fondente, un po’ di latte, pasta frolla q.b, Alchermes. Dosi per 4 persone.
Preparazione: pelate i marroni e cuoceteli nell’acqua per mezz’ora, poi scolateli e riduceteli in purè. Aggiungete al passato ottenuto lo zucchero, il cacao ed il cioccolato, sciolto in un po’ latte, ottenendo un composto non troppo morbido. Stendete la pasta frolla abbastanza sottile, tagliate dei cerchi con un coppapasta e farciteli con un po’ del composto di castagne. Chiudete a mezzaluna ottenendo dei ravioli e cuoceteli in forno già caldo a 180°. Appena cotti, fateli raffreddare, poi bagnateli con l’Alchermes e passateli nello zucchero semolato.
fonte: www.emiliaromagnaturismo.it
Visualizzazione post con etichetta marroni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marroni. Mostra tutti i post
domenica 26 settembre 2010
lunedì 11 agosto 2008
FAGIANO AI MARRONI

Ingredienti: 1 Fagiano, 1,5 litri di latte, 2,5 kg di Marroni IGP di Castel del Rio, 200 g di panna, 3 tartufi piccoli, 12 fondi di carciofo, 1 bicchiere di cognac (0,2 l), 100 g di burro, 100 g di pancetta.
Fate cuocere i carciofi in acqua bollente, salate ma non completamente, separate con delicatezza le foglie dal fondo dei carciofi, mettendo questi da parte. Sbucciate i marroni, fateli bollire, quindi spellateli.
Fate cuocere i marroni in un litro di latte, conservandone circa una decina per farcire il fagiano.
Salate e pepate il fagiano internamente e riempitelo di marroni, fasciatelo con fettine di pancetta e mettetelo a cuocere nel burro a fuoco non troppo alto per circa 1 ora. Durante la cottura aggiungete di tanto in tanto il cognac.
A 3/4 di cottura unite i fondi di carciofo, passate i marroni e lavorate il purè ottenuto aggiungendo la panna leggermente battuta, noce moscata grattugiata e cognac (nel frattempo tenete il fagiano in caldo). Disponete i fondi di carciofo sul piatto da portata; filtrate il sugo di cottura e riscaldatelo a fiamma bassa. Mettete il fagiano sul piatto da portata, guarnite i fondi di carciofo con il purè usando una siringa.
Terminate a piacere con fettine di tartufo e versate la salsa sul fagiano.
Servite insieme al purè di marroni rimasto.
fonte: www.marronedicasteldelrio.it
Iscriviti a:
Post (Atom)